Con questa frase, in campo psicologico, si intende la discrepanza che c’è tra i nostri pensieri, le nostre percezioni e la realtà.
Non esiste un’unica realtà, ma ognuno si crea la sua, in base alle proprie esperienze...
Il diabete è una patologia che comporta l’incapacità di gestire la glicemia (lo zucchero nel sangue). Pertanto, la persona diabetica deve evitare alimenti a base di zuccheri semplici capaci di influenzare velocemente la glicemia. Massima...
La perdita di peso è un fattore molto soggettivo che non può prescindere dall'analisi della struttura corporea della storia dietetica e del contesto attuale di una persona. 5 kg potrebbero rappresentare un dimagrimento giusto o esagerato...
L’allenamento viene spesso affrontato con superficialità, non basta muoversi o sudare per allenarsi. Il 90% delle persone in palestra sposta dei pesi, non si allena, ecco perché non si ottengono risultati. Ogni allenamento ha le sue regole...
Il cibo ha un forte potere consolatorio (nel breve periodo) e molti di noi rispondono allo stress con un'iperalimentazione, soprattutto orientata ai carboidrati ed ai dolci. Spesso questa "pratica" viene tramandata per generazioni...
Hai provato a metterti a dieta da solo ma non sei riuscito a dimagrire quanto speravi? Il dimagrimento è stato limitato ai primi giorni e poi il peso è rimasto stabile? Magari ti allenavi anche con costanza e comunque il peso non scendeva...
© 2021. «ItaliaWeb SRL». É severamente vietata la riproduzione.